Post

Per Hickel il "paradigma della beneficenza" oscura le vere questioni in gioco.

Capitalismo assoluto

"Il cielo è già crollato una volta"; ciò non va inteso come un semplice richiamo mitico ma come un avvertimento a noi occidentali: “a noi è già accaduto, ascoltateci”.

Clifford Geertz sosteneva che il relativismo consistesse nella disponibilità a cogliere nella diversità significati o “verità” che non fossero soltanto quelli “di casa”.

I vecchi riflessi della concezione "razziale" della nazione sembrano ancora oggi pericolosamente vivi.

Il ritorno della natura: geografie e cosmologie della storia ambientale.

Vi è motivo di credere che, in una generazione o quasi, il capitalismo non esisterà più: per la semplice ragione che è impossibile mantenere una crescita perpetua e infinita in un pianeta finito.