Post

È l’iniziativa dei territori e delle loro comunità, il principale antidoto ai danni inferti alla Terra da una globalizzazione portata avanti in modo irresponsabile.

La scienza della complessità può essere utilizzata per comprendere e gestire un'ampia varietà di sistemi.

Un tempo paradigma dell'antropologia biologica, il concetto di "razza" è stato smentito dalla sperimentazione empirica.

Donne e comunità discriminate: vittime dimenticate dei mutamenti climatici.

Il tasso di estinzione dal 1900 al 2050 è circa 117 volte superiore al tasso di fondo.

L'oceano supporta una vasta varietà di habitat, interconnessi al sistema climatico del nostro pianeta attraverso lo scambio di acqua, energia ed elementi chimici come il carbonio.

Ideologie della terra coloniale, conservazione e ingiustizie indigene.

Movimenti migratori e tensioni sociali: una lettura del fenomeno migratorio alla luce del diffondersi dell'epidemia di Covid 19.

Democrazia dei luoghi: azioni e forme di autogoverno comunitario.

Secondo la definizione classica, l'homo œconomicus è un agente pienamente razionale e auto-interessato, volto alla massimizzazione del proprio benessere.