Post

L'incontrollata crescita industriale e il deterioramento ambientale causano carestie, guerre e un collasso biologico.

L’opposizione tra grande impresa/profitto e artigianalità/sostentamento, è molto evidente nel settore della pesca.

I governi del pianeta hanno incollato il piede all'acceleratore e ci precipitano verso l'abisso.

Coltivare e consumare il cibo, come sono stati abituati a fare i paesi industrializzati dalla Seconda Guerra Mondiale in poi, non è più possibile.

Oikeios: smettere di concepire un mondo sociale separato da quello naturale, per parlare di "civiltà-nella-natura".

Un’etica di Partnership porterebbe gli umani e la natura non-umana entro una relazione reciproca, bilanciata in modo dinamico e più equa.

Il più grave crimine ambientale, dal punto di vista delle generazioni future, sarà non aver agito nei confronti del cambiamento climatico.

Identità: prodotti storici in perpetua costruzione e non oggetti finiti, chiusi o monolitici.