Post

L' illusione dello sviluppo: non sono i Paesi ricchi a "sviluppare" i Paesi poveri, ma i Paesi poveri a "sviluppare" quelli ricchi, e lo stanno facendo dalla fine del XV secolo.

L'impero dell'1%: separazione, violenza, colonizzazione, estrattivismo ed estinzione.

"La terra partoriva sotto il ferro e sotto il ferro lentamente moriva, perché non era stata amata né odiata, non aveva attratto preghiere né maledizioni".

La caccia alle streghe insegnò alle donne, più di ogni altra cosa, ad accettare il posto che veniva loro assegnato nella nascente società capitalista.

Storia segreta del rinfresco: la storia del moderno sistema alimentare mondiale inizia in Europa, in Gran Bretagna per la precisione.

Relazioni socioecologiche tossiche ri-producono luoghi e comunità umane (e non umane) di scarto.

Non siamo tutti sulla stessa barca: il 99% delle vittime di catastrofi metereologiche abita in paesi in via di sviluppo ed il 75% di esse sono donne.

L'Antropocene o il mondo che ha ruotato il suo asse?

Le donne, le lotte per la terra e la ricostruzione dei Commons.

La struttura di potere e dei modi di pensare costruita durante il colonialismo non è un dato del passato: i suoi effetti perdurano ben oltre la fine delle amministrazioni coloniali.